LA MIA “ZONA DI GENIO” – IN COSA SONO BRAVO?
In questo secondo modulo gli utenti avranno la possibilità di esplorare i loro talenti, punti di forza personali e l’atteggiamento nei confronti di un compito (avatar). Scopo di questo modulo è quello di mettere in relazione talenti, punti di forza personali, interessi e valori in modo da porre le basi per costruirsi una carriera o scegliere quella, professionale o universitaria, che meglio si adatti a loro.
Obiettivi formativi:
- Comprendere i concetti di talento, punti di forza e valori personali, come essi sono correlati a una determinata scelta di carriera
- Creare un profilo evidenziando ciò che ci appassiona e ciò in cui siamo bravi.
Il secondo modulo entra nel cuore di VOCCESS: ti aiuta a scoprire qual è la tua zona di genio. La tua zona di genio è l’ambito, il settore o la carriera di cui puoi avere successo e diventare una vera star. Molte persone affermano che il successo è rappresentato dal 2% di talento e dal 98% di sforzo. Tuttavia, se mettiamo lo sforzo nella direzione sbagliata è come avere l’auto perfetta senza motore. Ecco perché è fondamentale porre tutti i nostri sforzi nella nostra “zona di genio”. Ognuno di noi è nato con alcune inclinazioni verso determinate attività o ambiti. Queste sono le aree in cui siamo più bravi e lo facciamo con più facilità. Inoltre, tendiamo ad avere una passione e una motivazione maggiore in determinate aree.
La “zona di genio” però non comprende solo i nostri talenti; prende in considerazione anche le nostre intelligenze. Esistono diversi tipi di intelligenze e ogni persona ne ha una o due che sono prevalenti. La “zona di genio” è composta anche dai nostri valori, i quali hanno avuto un ruolo fondamentale nella nostra carriera.
Elementi fondamentali della tua “zona di genio” sono:
- Avatar
- Talenti
- Valori
- Passione e interessi
- Intelligenze
Ci sono coppie di elementi che potrebbero essere nuovi. Il primo è l’avatar e il secondo è il concetto di passione che, in questo contesto, è un po’ diverso da quello che tutti conosciamo. L’avatar è il profilo generale, il più generico; non è una professione, è così che siamo abituati a fare le cose e corrisponde al nostro atteggiamento nei confronti di tutto ciò che facciamo. Il nostro avatar potrebbe essere un commerciante, un manager, un designer un barista; è la firma speciale che usiamo. Anche in tal modo si puoi iniziare a lavorare sul proprio marchio personale, aggiungendo quel tocco speciale che solo ciascuno di noi ha.
Elenco dei documenti
Valutazioni:
- Cosa ho imparato dal modulo 2?
- Il mio prossimo step in base a ciò che ho appreso nel Modulo 2?
DOMANDE:
- Che cos’è il talento?
- Che cos’è la passione e cosa l’interesse?
- Cosa sono i valori?
- Quali sono i tuoi talenti, passioni, interessi e valori?
- Come articoli la tua “zona di genio”?
- Quali carriere o professioni sono adatte alla tua “zona di genio”?