INTRODUZIONE AL PROGETTO
Trovare la carriera più appropriata e di successo può essere una sfida in un mondo pieno di opzioni ma scarso di indicazioni su come conoscere veramente se stessi. Ecco perché VOCCESS fornisce un approccio olistico, basato su talenti, valori e punti di forza personali. Inoltre VOCCESS supporta i giovani nel processo di scoperta, creazione e pone delle basi dell’autoconoscenza: in cosa sono bravo, quali sono i miei valori, quali credenze limitanti che mi stanno fermando; quali sono i miei sogni e quali i miei obiettivi. Ciò si riflette nei moduli e nei video di apprendimento VOCCESS. VOCCESS supporta gli utenti nello sviluppo e nella promozione delle abitudini per il successo, padroneggiando abilità e atteggiamenti per avere successo nella vita: istruzione, carriera, attività sociale, espressione di sé.
VOCCESS offre ai giovani l’opportunità di perseguire una passione o sviluppare un’abilità attraverso una serie di sfide e di strumenti volti a pianificare e a fissare obiettivi. A tal proposito, VOCCESS fornisce non solo conoscenza di sé ma anche l’opportunità per di agire sin base a ciò.
I metodi e gli strumenti di VOCCESS aiutano gli utenti a:
- Stabilire priorità personali e creare un percorso di carriera.
- Potenziare le competenze chiave relative alle prestazioni personali: definizione degli obiettivi, gestione del tempo, espressione personale, creazione, comunicazione e presentazione di un messaggio.
I materiali di apprendimento e il sistema di profilazione utilizzano metodi e strumenti che mirano a supportare gli utenti in 5 settori principali:
- Creare una visione per il loro sviluppo e il percorso di carriera più adatto
- Conoscere sé stessi, il modo in cui pensiamo e ci comportiamo: in cosa siamo bravi, in che modo lavoriamo e apprendiamo meglio al fine di raggiungere una carriera soddisfacente. Ai giovani verranno forniti gli strumenti e le indicazioni su come riflettere, valutare se stessi e continuare il process dopo aver utilizzato il sistema di profilazione.
- Fare un “inventario” degli interessi, delle capacità, dei punti di forza e delle esperienze che i giovani posseggono, inserendoli nel contesto della carriera: come e dove farne uso
- Creare un senso di autostima e fiducia nelle proprie capacità personali
- Individuare e ripensare i motivi alla base delle scelte fatte: chi è soddisfatto di tali scelte e perché (modelli e stereotipi sociali o obiettivi personali in linea con il profilo e i punti di forza).
Il consorzio di VOCCESS ritiene che i giovani debbano fare scelte consapevoli e informate in termini di sviluppo della loro carriera, nonché un piano strategico per la loro istruzione e formazione al fine di raggiungere gli obiettivi. Ogni giovane avrà l’opportunità di lavorare su una sfida personale per scoprire fino a che punto il proprio percorso di carriera si adatta davvero ai suoi bisogni. A differenza di altri sistemi di profilazione, quello di VOCCESS fornisce non solo conoscenza di sé, ma un ventaglio di azioni in base ad esso.
Nell’ambito del sistema di profilazione i giovani avranno l’opportunità di:
- Impara come presentarsi, presentare le proprie idee e creare messaggi
- Imparare a presentarsi e redarre il curriculum e la lettera di presentazione, prepararsi per il colloquio di lavoro nel modo più efficace.
OBIETTIVI GENERALI DELLA METODOLOGIA DI VOCCESS
Gli obiettivi del sistema di profilazione e del corso di apprendimento di VOCCESS sono:
- Creare un’immagine personale complessiva che fornisca un’immagine del potenziale individuale, stile di lavoro, stile di apprendimento e il campo di carriera professionale più adatto agli utenti.
- Stabilire i propri obiettivi di carriera e creare un piano di carriera in modo da incanalare i propri sforzi e ottenere chiarezza su quale tipo di università frequentare e su come continuare l’istruzione – formale e informale.
- Imparare a prendere decisioni basate su ciò che è significativo e importante;
- Scoprire come gestire il tempo e la concentrazione.
- Creare un CV, una lettera di motivazione, un portfolio personale e sviluppare capacità di presentazione personale.
- Comprendere cos’è lo spirito imprenditoriale e come si può applicare a qualsiasi situazione di vita.
Lo scopo di questo corso è l’orientamento professionale inteso ad aiutare i giovani a conoscere meglio se stessi, a comprendere ciò che è importante per loro e a imparare a sviluppare varie abilità che, a loro volta, permettono di affermarsi nel mondo del lavoro. Avendo una migliore comprensione delle loro competenze e abilità, i giovani possono facilmente capire l’ambito di studio in cui vorrebbero progredire e infine il loro settore professionale
COME FUNZIONANO I MODULI DI VOCCESS?
Ogni modulo ha un video, un foglio di lavoro e una breve introduzione. Consigliamo vivamente di stampare il foglio di lavoro e dedicare almeno 2 ore a ciascun modulo. Per prima cosa leggere l’introduzione, guardare il video e, in caso di domande, pubblicale nel gruppo FB.
Ci sono alcune visualizzazioni guidate nei moduli che aiutano ad approfondire e ottenere risultati migliori.
Per svolgere tutti i moduli, occorre pianificare. Idealmente si dovrebbero dedicare 2 ore a ciascun modulo e poi trascorrere una settimana per riflettere su ciò che si ha appreso e scoperto.
Questo corso è cofinanziato dal Programma Erasmus + dell’Unione Europea, con riferimento al progetto: 2018-2-ES02-KA205-011531